
di Vincenzo Rutigliano
Un acceleratore lineare in grado di produrre fasci di protoni diretti e concentrati, con un margine di errore di 2 millimetri, sui tessuti da trattare in radioterapia. È il progetto sul quale sta lavorando dal 2009 la ItelPharma, divisione radiofarmaceutica della Iitel srl di Ruvo di Puglia, nel barese, che il comitato di Piccola Industria di Confindustria Bari-Bat ha individuato come esempio di Pmi fortemente innovativa per la sesta edizione del Pmi Day 2015.
Insieme alla produzione di radiofarmaci, la società fondata da Leonardo Diaferia nel 1982 è impegnata, dal 2009, nel progetto Erha per la realizzazione di un sistema innovativo di protonterapia con tecnologia che Michele Diaferia,seconda generazione in azienda e ad della srl, definisce «unica al mondo e completamente made in Italy».
Fonte: Italy24
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...