L'Ameriqua del piccolo Kennedy. Stereotipi, risate, e un produttore coraggioso

May 22, 2013 1159

di Cristina Sivieri Tagliabue

"Quello che voi italiani intendete quando dite 'ho trovato l'America, io l'ho trovato Qua'". La perfetta sintesi di Ameriqua sta nelle parole del suo sceneggiatore e protagonista, Robert Kenney III. Ameriqua è un film nato da un sogno. Il sogno tutto italiano di un ragazzo americano che vive una rocambolesca avventura nella dolcevita nostrana, fra Napoli, Roma e Bologna, alla scoperta dell'amicizia, dell'amore e di sé stesso.

Appena laureato, Charlie Edwards si vede tagliare i fondi dalla sua ricca famiglia newyorkese. Costretto a fare i conti con il suo futuro, decide di investire gli ultimi soldi rimasti in un biglietto aereo per l'Italia, ma le cose cominceranno subito male per lui. Derubato al suo arrivo e scaricato dai genitori, non gli resta che raggiungere Bologna, dove Lele, un ragazzo pieno di vita (e di donne), la splendida Valentina e l'americana Vicky lo trascineranno nello spensierato vortice della vita universitaria. Tra feste, spaghettate e guai, Charlie conoscerà l'amore, e soprattutto il fascino irresistibile dell'Italia.

Read more

Fonte: http://cristinatagliabue.nova100.ilsole24ore.com/

You may be interested