
di Cristina Sivieri Tagliabue
"Quello che voi italiani intendete quando dite 'ho trovato l'America, io l'ho trovato Qua'". La perfetta sintesi di Ameriqua sta nelle parole del suo sceneggiatore e protagonista, Robert Kenney III. Ameriqua è un film nato da un sogno. Il sogno tutto italiano di un ragazzo americano che vive una rocambolesca avventura nella dolcevita nostrana, fra Napoli, Roma e Bologna, alla scoperta dell'amicizia, dell'amore e di sé stesso.
Appena laureato, Charlie Edwards si vede tagliare i fondi dalla sua ricca famiglia newyorkese. Costretto a fare i conti con il suo futuro, decide di investire gli ultimi soldi rimasti in un biglietto aereo per l'Italia, ma le cose cominceranno subito male per lui. Derubato al suo arrivo e scaricato dai genitori, non gli resta che raggiungere Bologna, dove Lele, un ragazzo pieno di vita (e di donne), la splendida Valentina e l'americana Vicky lo trascineranno nello spensierato vortice della vita universitaria. Tra feste, spaghettate e guai, Charlie conoscerà l'amore, e soprattutto il fascino irresistibile dell'Italia.
Dear Friends, New York Italians in collaboration with Fordham University, Department...
Actress and director Penny Marshall, whose love of sports made her a regular in the Los An...
The Russo Brothers were a pair of the Marvel Cinematic Universe's best directors even prio...
Recently, actor Vincent Piazza, who plays up-and-coming gangster Lucky Luciano on the show...
With films like Two Family House and City Island, director Raymond De Felitta found easy c...
'Buongiorno papà' di Edoardo Leo, film sui quarantenni single in Italia, interpretato da R...
Parts of Western New York have transformed into movie sets as crews filming "Cabrini" take...
The Los Angeles Film Critics Assn. had lots of love for Luca Guadagnino’s “Call Me by Your...