
Grazie alla spinta dell'auto l'Italia torna nella top ten dei maggiori fornitori degli Stati Uniti. Un a decima piazza persa nel lontano 2003 e da allora mai più ritrovata , con un progressivo scivolamento del made in Italy che portava il nostro paese al 15esimo posto nel biennio 2010-2011. Da allora una lenta ma costante risalita, coronata nel primo semestre dell'anno con risultati mediamente superiori rispetto alla maggior parte dei nostri competitor.
Tra gennaio e giugno le vendite in dollari di prodotti made in Italy sono infatti aumentate del 6,7%, un tasso di crescita superiore rispetto all'aumento medio delle importazioni di Washington. Il maggiore fornitore per il mercato statunitense è la Cina, che esporta beni per 237 miliardi di dollari, seguita dal Canada (154 miliardi) e dal Messico (147 miliardi). L'Italia è decima con 22,3 miliardi
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...
The "entire" Italy spirits and liqueurs sector is at risk from US tariffs, wine and spirit...
When life hands you grapes, you make wine. Writer John Henderson meets a Californian-Sicil...