
BY: Melody
L’Italia, ancora una volta, sembra essere la nazione più amata per le vacanze estive, tant’è vero che le statistiche parlano di quasi 86 milioni di presenze sul nostro territorio, addirittura oltre 1,6 milioni in più rispetto a quelle che si erano registrate la scorsa estate. Queste previsioni di agosto, che sono emerse grazie all’indagine condotta da CST per Confesercenti su 2297 strutture ricettive a campione, ci fanno capire che il Bel Paese piace davvero agli stranieri.
Rispetto allo scorso anno, difatti, ci dovrebbe essere una crescita di circa 2,4% con 50,6 milioni di presenze attese. Ad ogni modo, a dare una forte spinta al turismo italiano sono soprattutto le località di mare, anche se le città d’arte non sono da meno. Inoltre, i turisti stranieri fanno conquistare le prime posizioni del podio alla Puglia, Toscana, Sicilia, Sardegna e Romagna.
SOURCE: https://www.laterradipuglia.it/
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
‘Autentico. Design made in Puglia’ is located at 82 Gansevoort Street, New York, and be op...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
Water can hide all kinds of secrets. But while shipwrecks and sea creatures might be expec...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
The travel itinerary company Earth Trekkers has highlighted a hidden Italian commune with ...
Nestled in the heart of Italy's Umbria is a village that is often referred to as being amo...
From villas to castles, from labyrinths to green oases reflected in lakes. The new portal ...