
Incentivare il potenziale innovativo delle imprese green "made in Italy" e darne visibilità anche verso gli investitori e i mercati internazionali. Questo l'obiettivo dell'Italian Council for Eco Innovation, l'Osservatorio Innovazione e Tecnologia per la Green Economy, frutto di un partenariato tra il Ministero dell'Ambiente e la Fondazione per lo sviluppo sostenibile con il supporto dell'Agenzia Ice.
Presentato oggi, l'Osservatorio - che dovrà sostenere lo sviluppo del cleantech nazionale - ha alcuni obiettivi immediati, primo tra tutti individuare e sostenere le eccellenze italiane per innovazione e ricerca nel campo della green economy, favorendo l'internazionalizzazione delle imprese.
Fonte: AISE
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...
The "entire" Italy spirits and liqueurs sector is at risk from US tariffs, wine and spirit...
When life hands you grapes, you make wine. Writer John Henderson meets a Californian-Sicil...