Dal 1128 la sua luce, per quanto apparentemente flebile, illumina il mare per oltre cinquanta chilometri. E adesso i bagliori della Lanterna si preparano a rischiarare anche l'America, con un gemellaggio tra il simbolo della città di Genova e la statua della Libertà, simbolo di New York: «Del resto la Lanterna era ultimo faro che vedevano gli italiani salutando il vecchio mondo in cerca di fortuna – sorride Nicoletta Viziano, presidente del Muma – mentre la Statua della Libertà era la prima luce che li salutava al momento dell'arrivo in America, il segnale che stavano per iniziare una nuova vita».
L'idea (anticipata da Mag, il magazine di Studio Aperto) è nata a giugno quando Diana Pardue, la direttrice di Ellis Island, è sbarcata a Genova per partecipare al convegno “Diaspore italiane”. «Nell'occasione le ho parlato anche del Museo Nazionale dell'Emigrazione che sta per nascere alla Commenda di Prè – racconta Nicoletta Viziano – e che ha molti punti di contatto con il museo che sorge ai piedi della Statua della Libertà.
SOURCE: https://www.ilsecoloxix.it
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...