
BY: Alessandra Quattordio
Innalzare la qualità della vita attraverso l’uso di oggetti adatti allo scopo per il quale sono progettati e, nel contempo, riceverne gratificazioni estetiche sembra oggi un concetto obsoleto, ma sicuramente non lo era cent’anni fa quando il Bauhaus iniziò ad applicare tali principi alla produzione industriale.
Ci ha ricordato l’importanza delle idee scaturite nella prima metà del secolo scorso nell’ambito del design internazionale una mostra significativa chiusasi nel giugno scorso al MoMA di New York, «The Value of Good Design». Non si tratta di un titolo come altri coniati per esposizioni di sicura attrattiva, corrisponde in realtà al nome di un vero movimento di idee, il «Good Design», scaturito dalla mente di personalità come Charles and Ray Eames, László Moholy-Nagy o Hans Wegner, tutte volte a conferire agli arredi i caratteri della funzionalità, conciliando bellezza e produzione.
SOURCE: https://www.corriere.it
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
‘Autentico. Design made in Puglia’ is located at 82 Gansevoort Street, New York, and be op...
RAMParts Presents, in partnership with Exhibition on Screen, brings the 90-minute feature...
NYC tile and surfaces showroom STUDIUM will be offering "Ducale" by KREOO (USA), a luxury...
Everyone in Italy has felt the effects of the Covid-19 pandemic. For Adam Rugnetta, an Am...