Si terrà martedì 19 novembre, alle 17.00, l’incontro “L’esposizione Italo Americana o ‘Colombiana’ del 1892”, conferenza nell’ambito dei Martedì de A Compagna e a cura di Edoardo Longo.Nell’Aula San Salvatore di piazza Sarzano, raggiungibile anche in metropolitanta, si parlerà delle celebrazioni colombiane del 1892, evento che rappresentò il rilancio internazionale di Genova come capitale della cultura marinara e non solo, e ideale punto di collegamento tra Vecchio e Nuovo Mondo.
Le celebrazioni arrivarono in un momento propizio poiché Genova si trovava in quel periodo all’acme della sua rivoluzione industriale e commerciale con l’ampliamento del porto avvenuto grazie alle donazioni del Duca di Galliera e la rivoluzione urbanistica con le annessioni dei comuni limitrofi e l’inizio della realizzazione di via XX settembre e delle due circonvallazioni.
SOURCE: https://liguriaoggi.it/
Brits are absolutely enamoured with Italy, from the ancient allure of Rome's Colosseum to...
The appeal of lavish period dramas that depict life in a bygone era is undeniable. But ch...
My wife and I have fallen for Genoa - hard. We first visited last year in February, and wh...
IN THE IDYLLIC TOWN OF Porto Venere sits a peaceful bronze statue that represents Mother N...
The mayor of an Italian village who proposed paying people €2,000 to move there has begged...
The showstopping beach town of Sestri Levante on the Italian Riviera takes the meaning of...
When you think about Italy, you may ponder the more expensive parts - Amalfi Coast, Sorren...
Grappling with suitcases and rucksacks, the bewildered-looking crowd that piled off the tr...