
BY: Stefano Pioppi
L’Italia sale a bordo di Artemis, il programma con cui gli Stati Uniti vogliono tornare sulla Luna entro il 2024. Ieri sera, a Washington, a margine dell’International Astronautical Congress (Iac) che ogni anno riunisce la comunità spaziale di tutto il mondo, il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia ha siglato l’intesa con il capo della Nasa Jim Bridenstine. Il nostro Paese dovrebbe lavorare in particolare sui moduli abitati, ma la rinvigorita cooperazione appare molto più ampia, dai nano-satelliti alla biomedicina.
L’Italia diventa dunque il primo Paese europeo ad aderire all’ambizioso programma lunare voluto dall’amministrazione targata Donald Trump. Si prevede il lancio di un Lunar Gateway orbitante, per poi creare una presenza stabile sul polo sud della Luna da cui partire per altre destinazioni, in primis Marte. Su tutto questo Nasa e Asi hanno ora lanciato “una cooperazione bilaterale di lunga durata”, fa sapere l’agenzia italiana.
SOURCE: https://formiche.net/
The National Council for the Promotion of Italian Language in American Schools(National CO...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
Italian Premier Paolo Gentiloni will say in a speech to the Center for Strategic and Inter...
The John F. Kennedy Center for the Performing Arts, Washington will be presenting "Aida,"...
The Italian Cultural Society held its Gala Awards Dinner 2022 “Beyond the Runway” at the I...
Sometimes the greatest act of love is letting go. La traviata follows the life of Violetta...
“Mosaico Italian code of a timeless art” is the Dupont Underground’s latest exhibit, in co...
The Washington National Opera’s “Turandot” was sold out at the Kennedy Center in the sprin...