L’ultima scoperta in Abruzzo, un pino di 900 anni

Dec 01, 2019 407

Gli studiosi dell’Università della Tuscia in collaborazione con il Parco Nazionale della Majella hanno individuato in Abruzzo un esemplare di Pino Nero, il Pinus Nigra, nel territorio di Fara San Martino in provincia di Chieti. Una presenza già nota in Abruzzo ma che fu segnalata per la prima volta solo nella prima metà dell’ottocento e risalente ai tempi del celebre papa Celestino V.

Il pino antichissimo è stato raggiunto grazie ad attrezzature da alpinisti che hanno consentito agli studiosi di calarsi nel burrone che digrada alla Cima della Stretta dove è stato rinvenuto. È stato trovato in una piccola formazione boscosa composta da sei esemplari della stessa specie, sospeso con le radici ancorate alla roccia. Il tronco più grande ha una circonferenza di quasi quattro metri ed un’età corrispondente a ben nove secoli.

Read more

SOURCE: https://www.infomedianews.com/

You may be interested