
Bernardino "Vlardino" Cardines era un italo-americano originario di Venafro: morì in Francia nel 1918 nel corso della prima guerra mondiale, combattendo per la bandiera a stelle e strisce. Per rendergli onore, oggi un gruppo di U.S. Marine Corps e il Console per la Sicurezza Bracken Murphy hanno partecipato a una cerimonia al Comune di Venafro e hanno posto il 'grave marker' dei veterani accanto alla sua tomba: i resti di Bernardino Cardines, infatti, dal fronte franco-tedesco e sotto la tutela della delegazione statunitense a Napoli, vennero traslati il 14 settembre 1922 nel cimitero della città molisana, dove ora riposano.
Il giovane italo-americano si arruolò volontario nell’esercito americano e partecipò allo sbarco dei soldati americani in Francia. Morì dopo la battaglia di D’Amiens per gli effetti di soffocamento da iprite, gas asfissiante usato dai tedeschi.
SOURCE: American Consulate in Naples
Houston restaurant and hospitality mogul Tilman Fertitta said serving as the U.S. Ambassad...
Truffle fairs and truffle hunting tours have attracted some 120,000 visitors to Italy this...
“Expect four days of sacrifices,” Carmelina Colantuono told me a week before I left New Je...
Roma, 5 febbraio 2013Ambasciata Americana Buongiorno a tutti! Ė un vero piacere per me d...
The American Consul General in Naples Tracy Roberts-Pounds attended the inauguration of th...
Centro Studi Americani - via M. Caetani, 32 00186 Roma Tel 06.68.80.16.13 fax 06....
Si svolgerà domani, 6 dicembre, alle ore 10.30, ora esatta del disastro minerario di Monon...