
Il parziale è di 3 a 1. Per ogni euro investito in startup nel 2015 ne sono stati investiti tre, o giù di lì, nel 2016. Se nel 2015 avevamo registrato investimenti complessivi per 97,7 milioni, nei primi 6 mesi del 2016 siamo a 86,2. 52 milioni in più rispetto ai primi sei mesi del 2015.
Un calcolo fatto considerando solo le startup con base in Italia. Se allargassimo alle startup fondate da italiani all'estero, o che all'estero hanno trasferito la sede negli anni, il parziale sarebbe più alto. 142 milioni. 50 milioni solo contando quanto raccolto da Sysdig (CA), FaceIT (UK) e Directa Plus.
Source: http://startupitalia.eu/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...