di Riccardo Giumelli
Abbiamo discusso con Piero Bassetti, colui che ha inventato, pensato e interpretato il concettodi italicità. Piero Bassetti è Presidente di Globus et Locus, Associazione nata nel 1997 con l'obiettivo di promuovere l'analisi delle problematiche legate alla dialettica tra globale e locale. E' inoltre Presidente della Fondazione Giannino Bassetti il cui scopo è lo studio della "responsabilità nell'innovazione".
E' stato Consigliere e Assessore del Comune di Milano dal 1956 al 1967. Primo Presidente della Regione Lombardia dal 1970 al 1974, deputato al Parlamento Italiano dal 1976 al 1982 e Presidente dell'Ipalmo dal 1976 al 1988. Presidente della Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Milano dal 1982 al 1997; Presidente dell'Unione delle Camere di Commercio Italiane (Unioncamere) dal 1983 al 1992 e Presidente dell'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'estero (CCIE) dal 1993 al 1999.
Fonte: La Voce di New York
“Abbiamo bisogno di alimentare e incoraggiare un processo di rieducazione della società, d...
“Let’s Wake Up, Italics!“ will take place on Wednesday, June 7th, at 5.30 pm at the Consul...
Nel 2013, mentre si celebra l'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti, Globus et Loc...
Che cos’hanno in comune un Papa argentino (Bergoglio), un sindaco americano (Bill De Blasi...
"Una sveglia, una chiamata in raccolta". E' così che inizia, con un invito alla consapevol...
Mentre la metà del mese di presidenza italiana del Consiglio di Sicurezza ONU si avvicina,...
Italian emigration to America at the end of the XIX and beginning of the XX Century is rig...