
Si comunica che in seguito all'azione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, d'intesa con il Ministero della Salute, e nel contesto dello snellimento delle procedure per i cittadini, viene meno l'obbligo, per i connazionali residenti all'estero che si recano in Italia, di ottenere dagli Uffici consolari l'attestazione dello status di "emigrato" finalizzata all'erogazione sul territorio nazionale di prestazioni ospedaliere urgenti a titolo gratuito.
Come noto, ai cittadini italiani residenti all'estero, titolari di pensione corrisposta da enti previdenziali italiani o aventi lo status di "emigrato", le prestazioni ospedaliere urgenti sono erogate, a titolo gratuito e per un periodo massimo di novanta giorni (nell'anno solare), qualora gli stessi non abbiano una copertura assicurativa, pubblica o privata, per tali prestazioni sanitarie.
A strengthened and renewed bond in the name of scientific research and innovation, evident...
American immunologist Anthony Fauci has agreed to act in an informal capacity as a strateg...
Sugli alimenti importati è stata individuata una presenza irregolare di residui chimici pi...
Il 26 settembre il ministro della Salute Beatrice Lorenzin è intervenuta alla Casa Bianca...
A hospital in Rome announced on Sunday that it has isolated the DNA sequence of the corona...
Italy on Wednesday launched a pioneering programme to identify people with the highest ris...
Italy will distribute free vaccinations against coronavirus once the jabs are approved, th...
2022 was a record year for organ, tissue and hematopoietic stem cell donations in Italy, a...