
BY: Silvia Santini
Esportare il modello virtuoso della Lega del filo d’oro, far arrivare oltreoceano l’esperienza di oltre 50 anni nella cura e nell’assistenza delle persone sordocieche e delle loro famiglie, promuovere la ricerca scientifica in area riabilitativa e sociale e allargare le possibilità di raccolta fondi per proseguire i lavori di costruzione del secondo lotto del nuovo centro nazionale.
Sono gli obiettivi che il Filo d’oro si è prefissata per il futuro e per questo motivo guarda agli Usa al fianco di un partner d’eccezione, Lorenzo Zurino, che ha ricevuto dalla National italian american foundation (Niaf) la più importante fondazione degli italo-americani, il premio di miglior giovane imprenditore dell’anno.
SOURCE: https://www.centropagina.it/
Please join Mia Maria Order Sons of Italy in America Lodge #2813 as we host the 2015...
by Pamela MacKenzie He may have some irreverent slants on life and some jokes in...
Millie Santilli saw the writing on the wall for St. Brigid Church, of which she had been a...
After having traveled to Italy numerous times, around 2012 it dawned on us that Italy migh...
The people in our village of 1400 in east-central Italy are very friendly and gregarious....
In the back room of an eclectic Central Avenue house, Theresa Viva opened her arms to take...
Organic farmer and innkeeper Ashley Bartner admits that her move to Italy "didn’t really m...
Truffle fairs and truffle hunting tours have attracted some 120,000 visitors to Italy this...