
Una vera e propria montagna di anfore appartenenti al periodo romano, risultato di un probabile naufragio avvenuto nella zona, è lo spettacolo sottomarino che si può ammirare su un tratto della costa otrantina.
Le immagini, girate da Piero Scaffidi, esperto di diving (ha un'agenzia "Sud-Est Diving con sedi tra il Salento e Othoni), risalgono ad alcun settimane fa e ritraggono uno scenario meraviglioso in cui i resti del ricco carico di vasellame hanno formato una concrezione inscindibile dalla roccia e dai microrganismi sottomarini. Una sorta di barriera corallina insomma (anche vista la presenza del coralligeno in tutta la zona), con incastonati reperti di storia antica.
SOURCE: https://video.quotidianodipuglia.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
‘Autentico. Design made in Puglia’ is located at 82 Gansevoort Street, New York, and be op...
The travel itinerary company Earth Trekkers has highlighted a hidden Italian commune with ...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...