BY: Antonio Cangiano
L'associazione culturale Pozzuoli M. Puteoli, ci consente di osservare, come mai fino ad ora, i resti del suburbi sommersi, i vici Lartidianus e Annianus dell'antica città romana di Puteoli, l'odierna Pozzuoli.
"Grazie a un drone di ultima generazione abbiamo ripreso, per la prima volta in un video, le rovine della città sommersa di Puteoli, in particolare alcuni magazzini, un probabile granaio e i resti delle colonne in piperno di un lungo porticato conosciuto come Tempio delle Ninfe, e sono immagini davvero uniche e straordinarie", spiega Salvatore Di Fraia, presidente dell'associazione, da anni attiva per la tutela e promozione del territorio flegreo.
SOURCE: http://www.nationalgeographic.it
‘A Ziarella va in America. Non è un titolo da film, ma una piacevole realtà. Il...
Italy is renowned for its natural beauty but it's also well-known for its heaving tourist...
"ITALIAN AMERICAN SONGBOOK", questo il titolo del progetto che ultimamente il pianista d'o...
by Maureen Corrigan If you don't know Elena Ferrante — and judging by conversat...
With Valentine's Day on the horizon now is the perfect time to get cracking on booking you...
by Hunter Davis 'You went to one of the best hotels in the world, in one of the s...
The harmony and the refined nature of the ceramics of the Capodimonte Museum alongside San...
Archaeologists have unearthed 'Nativity-like scene statues' in the ancient ruins of the Ro...