
Il premio biennale, ideato dalla Filef e promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con l'Isuc, è giunto alla nona edizione. Nei circa 20 anni di vita è diventato una sorta di "osservatorio in diretta" dell'evoluzione dell'emigrazione e dell'immigrazione.
In questi anni ha raccolto centinaia di testimonianze, nelle sezioni Narrativa e Memorialistica e altrettanti contributi di riflessione e approfondimento in quella Studi e Ricerche. Nato nel 1992, per volontà della FILEF e della Regione Umbria, il Premio biennale di letteratura, memorialistica, studi e ricerche su emigrazione e immigrazione, è uno dei primi e più affermati concorsi nazionali del suo genere.
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
When Cayuga Museum Executive Director Eileen McHugh was approached by a group of Italian-...
The subject of immigration has always been a hot political topic in the United States. The...