
Un'inedita sul podio della Qualità della vita 2014: a conquistare il primo posto della classifica sulla vivibilità nelle province italiane è Ravenna, da anni nel gruppo di testa ma mai in zona medaglie, salvo nell'anno del debutto della ricerca, il 1990, quando arrivò terza dopo Belluno e Gorizia.
La ricerca del Sole 24 Ore del Lunedì - che ogni anno confronta le performance delle province italiane tramite un'articolata serie di parametri suddivisi in sei capitoli d'indagine - festeggia oggi la 25ª edizione. Un quarto di secolo di una competizione giocata sulle statistiche (e le relative pagelle) con le quali si è cercato di monitorare i progressi e i ritardi del territorio, aggiornando continuamente gli strumenti utilizzati per misurare la vivibilità.
Source: http://www.ilsole24ore.com
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
"I miei nonni vengono tutti dall’Italia, sono emigrati tra il 1903 e il 1910. Entrambi i m...
Known for its picturesque canals, art scene and Renaissance and Gothic palaces, Venice is...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
Truffle fairs and truffle hunting tours have attracted some 120,000 visitors to Italy this...
In the chapel of a small hillside sanctuary in Porretta Terme — a handsome town in central...
Sarsina is a sleepy, rural town of barely 3,000 residents straddling the pristine Apennine...