L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, è conforme all’art. 138 Cost. ed ha accertato la legittimità del quesito referendario dalla stessa proposto.
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo popolare, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero.
SOURCE: https://conslosangeles.esteri.it
In the parliamentary elections of 2018, right-wing populism and anti-establishment politic...
February 1st, 2025 marks the 80th anniversary of women’s right to vote in Italy. This his...
Da quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con quest...
Con l'approssimarsi della data delle Elezioni Politiche per il rinnovo del Parlamento Ital...
Da quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con quest...
Da quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con quest...
Da quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con quest...
Da quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con quest...