
Sexy, pieno di passione e professionale: così è visto l’accento italiano all’estero ma quasi la metà degli italiani vorrebbero liberarsi del proprio accento quando parlano una lingua straniera (il 45%, contro il 35% della media), a un 35% non importa e solo il 15% vorrebbe mantenerlo. E la sensazione si acuisce ulteriormente se si parla di carriera.
Questo è quanto emerge da un sondaggio globale commissionato da Babbel all’agenzia di ricerca Ipsos. Sebbene gli italiani pensino che un accento straniero sia in generale qualcosa di cui andare fieri (lo pensa il 78%), evidentemente non ci credono quando si parla del proprio. Addirittura la carriera ne può essere influenzata negativamente: lo ritiene il 55% degli intervistati.
SOURCE: http://www.ansa.it
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
On the northern coast of Sicily, looking out toward the magnificent Aeolian Islands, Milaz...
Lent begins next Wednesday but the Italian community of Youngstown celebrated their own Ma...
The Italian football team and its fans are known for belting out rousing renditions of the...
By Howard Norman Jhumpa Lahiri lived with her family in Rome in 2012. Though she...
‘Let’s Choose Three Words’ is a new educational project promoted by the Ministry of Foreig...
An Italian Dinner and Talk on "Living in Rome: Duties, Distractions and Delights" will be...
A community program providing supplemental education in a foreign language to community ch...