
Sulle capacità delle macchine Narus finora si è saputo molto poco. L'unica persona che ne ha parlato pubblicamente è stato un ex matematico/criptologo della Nsa di nome William Binney, secondo il quale un modello di circa 10 anni fa, il Semantic Traffic Analyzer (Sta) 6400, sarebbe stato in grado di elaborare dati al ritmo di 10 gigabits, ovvero 10 miliardi di bits, al secondo.
Che Narus sia centrale nel programma di setacciamento dei dati lo ha comunque confermato il Wall Street Journal in una sua inchiesta pubblicata il 20 agosto scorso. Il quotidiano economico americano non è stato però in grado di andare oltre una breve frase generica: "Il sistema è costruito con macchine Narus, una sussidiaria della Boeing, specializzata in tecnologia di filtraggio di dati".
Source: http://www.ilsole24ore.com
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...