
Visti per la prima volta con certezza i 'mattoni' della vita fuori dal nostro pianeta, si trovano sul pianeta nano Cerere. La scoperta, pubblicata su Nature sotto la guida di Maria Cristina De Sanctis, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), e fatta grazie a uno strumento italiano a bordo della sonda Dawn, indica che queste molecole fondamentali per la vita si sarebbero formate in modo spontaneo sulla superficie del pianeta nano.
"Non avevamo mai visto così tanta chiarezza - ha spiegato De Sanctis - la presenza di materiali organici su altri corpi celesti. E, cosa ancora più importante, è che quasi certamente si sarebbero originati in loco, su Cerere, e non trasportati dall'impatto di altri oggetti". Il dato suggerisce che la formazione spontanea di questi 'ingredienti' possa essere avvenuta anche su molti altri corpi celesti e che i semi della vita possano essere 'nati' o trasportati praticamente ovunque nel Sistema Solare.
SOURCE: http://www.ansa.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
The Italian rail infrastructure administrator Ferrovie dello Stato Italiane has unveiled i...