
BY: Gino Martina
Come l'atollo di Aldabra nell'Oceano Indiano, l'Arnavon community marine park, nelle Isole Salomone, il Parque Nacional dell'Isla del Coco, in Costa Rica, o la Reserva Marina de Galápagos, in Ecuador. L'area protetta di Torre Guaceto è stata premiata dal Marine conservation institute, fondazione statunitense, una delle più importanti al mondo, per la tutela dell'ecosistema marino, col Blue Park Award.
Vale a dire il riconoscimento di Parco blu per la qualità e il livello di protezione dell'ecosistema marino sulle coste del Brindisino. È la prima area protetta italiana a potersi fregiare di questo titolo. A darne notizia è il Consorzio che gestisce l'area, entrata così a far parte della rete dei Parchi blu assieme ad altre 15 aree protette sparse per il mondo.
SOURCE: https://bari.repubblica.it
‘Autentico. Design made in Puglia’ is located at 82 Gansevoort Street, New York, and be op...
The travel itinerary company Earth Trekkers has highlighted a hidden Italian commune with ...
Scrumptious sharing plates, and colourful side dishes that evoke effortless simplicity, al...
When Audrey Fielding first came to Puglia, she was expecting "a barren landscape", based o...
As summer approaches, Riviera Travel has released a round-up of hidden gem destinations ac...
Have you ever wanted to tour the Southern Italian countryside while learning how to cook f...
Below is our interview with Robert and Lili of Espressino Travel who I had the pleasure to...
"When the silence in the streets may seem deafening, music continues to dictate trends and...