"L'Italia beneficerebbe due volte dell'accordo transatlantico. Da una parte, i prodotti di alta gamma del Made in Italy, già venduti con gli attuali dazi, diventerebbero ancora più competitivi rispetto ad oggi. Dall'altra, i prodotti italiani di media gamma, i più pregiudicati dalla crisi, quelli che hanno sempre rappresentato l'ossatura imprenditoriale italiana e per i quali i dazi sono proibitivi, andrebbero a recuperare parte del terreno perduto divenendo una sorta di garanzia di qualità italiana accessibile".
E' quanto evidenzia Nunzio Bevilacqua, giurista esperto economico e di internazionalizzazione, riguardo al Transatlantic Trade and Investment Partnership, Ttip, accordo per il commercio e gli investimenti in corso di negoziato tra Unione Europea e Stati Uniti d'America per la creazione del più grande mercato di libero scambio al mondo.
Source: http://www.adnkronos.com/
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...
The "entire" Italy spirits and liqueurs sector is at risk from US tariffs, wine and spirit...
Veteran British automotive journalist, and author, Stuart Codling has been covering the wo...
Lovers of the Venice Carnival know it means masks and costumes, but also tasty delicacies...