Caschi in testa, picconi alla mano, per esplorare le viscere del sottosuolo di Pizzofalcone. Volontari italiani e americani, fianco a fianco, nei cunicoli del Tunnel borbonico (ora chiamato ufficialmente Galleria borbonica, con ingressi da via Morelli e vico del Grottone), al lavoro su un nuova sezione dell'area, di prossima apertura.
Tredici militari della US Navy di Napoli hanno assistito lo staff di esperti guidato dal geologo Gianluca Minin, nello scavare e ripulire dai detriti un'antica cisterna pluviale cinquecentesca, costruita nel primo impianto di quel che poi sarebbe diventato il Palazzo Serra di Cassano. Molti dei militari statunitensi intervenuti non avevano mai visitato le affascinanti cavità partenopee, rimanendone fortemente affascinati.
Source: http://napoli.repubblica.it/
‘A Ziarella va in America. Non è un titolo da film, ma una piacevole realtà. Il...
Italy is renowned for its natural beauty but it's also well-known for its heaving tourist...
"ITALIAN AMERICAN SONGBOOK", questo il titolo del progetto che ultimamente il pianista d'o...
by Maureen Corrigan If you don't know Elena Ferrante — and judging by conversat...
With Valentine's Day on the horizon now is the perfect time to get cracking on booking you...
by Hunter Davis 'You went to one of the best hotels in the world, in one of the s...
The harmony and the refined nature of the ceramics of the Capodimonte Museum alongside San...
Archaeologists have unearthed 'Nativity-like scene statues' in the ancient ruins of the Ro...