Ci si lamenta spesso degli insufficienti round di investimento e delle misere pre-money che si fanno qui in Italia. In effetti guardando cosa succede negli US come non concordare: solo nel seed si investe $1,1 milioni ad una pre-money (valutazione di un'azienda prima di un investimento da venture o private equity, ndr) di $5M, mentre nel serie A si investe $5,5M ad una pre-money di $14,4M.
Numeri decisamente alti rispetto a quanto accade in Italia, almeno questa è la sensazione in quanto non vi sono statistiche ufficiali che permettano di fare un confronto puntuale. Incuriosito, ho provato a fare un'indagine informale tra una decina di colleghi, manager e partner in alcuni dei principali fondi VC italiani.
Source: http://startupitalia.eu/
Sarà operativo dal prossimo 1° maggio il visto per la categoria "startuppers" dedicato ai...
Start up, crescita, innovazione, exit strategy, strumenti e casi di successo, ruolo di ist...
“People for growth” (“Gente per la Crescita”) e’ l’associazione delle startup italiane pre...
Produrre olio extravergine di oliva a casa, come se si stesse preparando il caffè, non è u...
Italian tech entrepreneurs and all non US startups thinking of coming to New York have a n...
After a year of work, the project has taken shape. Wednesday evening, at the Consulate Gen...
The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and PNICube, the Italian Ass...
Gli organizzatori della conferenza annuale sul futuro dell'impresa italiana, ospitata dal...