
di Chiara Spagnoli Gabardi
Ormai è lapalissiano ricordare quanto i social media abbiano cambiato il modo in cui interagiamo e comunichiamo. Il linguaggio si è impoverito e gradualmente viene sovvertito da quei graziosi e giocosi simboli chiamati Emoticon. Non c'è più la necessità di svelare le proprie sensazioni direttamente, quando ci si può affidare all'immagine che rappresenta un qualsiasi stato d'animo.
Un fenomeno socio-antropologico che è diventato oggetto delle esplorazioni di Livia De Paolis, nata a Roma e stabilitasi negli Stati Uniti da molti anni dove lavora nell'ambito teatrale.
Fonte: La Voce di New York
Dear Friends, New York Italians in collaboration with Fordham University, Department...
Actress and director Penny Marshall, whose love of sports made her a regular in the Los An...
The Russo Brothers were a pair of the Marvel Cinematic Universe's best directors even prio...
Recently, actor Vincent Piazza, who plays up-and-coming gangster Lucky Luciano on the show...
With films like Two Family House and City Island, director Raymond De Felitta found easy c...
'Buongiorno papà' di Edoardo Leo, film sui quarantenni single in Italia, interpretato da R...
Parts of Western New York have transformed into movie sets as crews filming "Cabrini" take...
The Los Angeles Film Critics Assn. had lots of love for Luca Guadagnino’s “Call Me by Your...