
La seconda tappa dell'Italian American Country ci ha portato a Barre in Vermont, dove in pieno centro svetta la statua di un uomo con in mano un martello e uno scalpello. È Carlo Abate, "scultore, mentore e amico", come recita l'iscrizione, che da Milano alla fine dell'Ottocento portò la sua arte in America, da emigrato, e la insegnò per anni.
Sul basamento una dedica: "In onore di tutti gli italoamericani le cui conquiste arricchirono la vita sociale, culturale e civile di questa città, questa regione e questo Stato. I nipoti e gli amici".
Fonte: La Voce di New York
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
When Cayuga Museum Executive Director Eileen McHugh was approached by a group of Italian-...
The subject of immigration has always been a hot political topic in the United States. The...