
Vi saremo eternamente grati", così il presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama, questa mattina, ha voluto ricordare in un discorso, sentito e toccante, di più di 25 minuti quei ragazzi "pronti a dare la vita per qualcuno che non avevamo mai visto" durante le celebrazioni per il settantesimo anniversario dello sbarco in Normandia.
Obama ha tenuto il suo discorso al cimitero di Colleville-sur-Mer, dove riposano le salme di 10 mila soldati statunitensi. Tra le tante vittime anche un soldato di origini lucchesi (più precisamente barghigiane): Giacomo Martorana. Dieci anni fa alla sua memoria a Sommocolonia fu posta una lapide.
Source: http://www.loschermo.it
By Elizabeth Vallone Imagine a person so revered his tombstone has these words in...
Una delegazione di imprenditori italiani verrà negli Stati Uniti a fine marzo, per una mis...
by David Jackson Just a couple of guys hanging out at the White House, talking ab...
Of the many secrets that the Italian fine restaurant Café Milano cherishes after serving h...
Among the great innovators of our time stands Federico Faggin, the Vicenza native turned B...
Un primato che lascia il segno. Classe 1976, Gabriele Ciampi sarà il primo compositore ita...
Il 26 settembre il ministro della Salute Beatrice Lorenzin è intervenuta alla Casa Bianca...