BY: Marco Ribechi
Nazzareno Strampelli sbarca nelle università americane. Il mondo accademico a stelle e strisce, a differenza di quello italiano, ha messo gli occhi sul lavoro dell’insigne agronomo genetista maceratese tanto da farne oggetto di attenzione e di studio persino nelle università. Alcuni studiosi d’oltreoceano sono entrati in contatto con Sergio Salvi, biologo che da ormai dieci anni è attivo nella ricerca e divulgazione delle attività di Strampelli.
Oggi Strampelli appare portatore di messaggi di estrema attualità nelle scienze agrarie. «Da alcuni mesi – dice Salvi – ho in corso una collaborazione con il ricercatore Mark Tauger, professore di storia alla West Virginia University ed attualmente aggregato all’Institute for Advanced Study di Princeton, relativamente ad uno studio sulla “rivoluzione verde sovietica”, la cui parte introduttiva è imperniata sul ruolo di Strampelli quale anticipatore della Rivoluzione verde degli anni ’60».
SOURCE: http://www.cronachemaceratesi.it
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
At first I was excited. Then I was terrified. Now I cannot believe my luck. Like one of th...
“I feel much more comfortable here under the rain, wet and cold than in an apartment in th...