
di Filomena Fuduli Sorrentino
Il 750° anniversario della nascita di Dante è un'importante celebrazione per la nostra lingua e la nostra cultura. La nostra speranza è che questi anni di celebrazioni siano anche occasioni per promuovere l'apprendimento e l'insegnamento dell'italiano in Italia e nel mondo.
Infatti, ci saranno eventi dedicati a Dante non solo in Italia, ma anche all'estero: 187 manifestazioni sparse in tutta Italia e 173 all'estero. La meta di queste celebrazioni e di far rifiorire gli studi danteschi affinché Dante continui a essere un'icona e un'occasione per i giovani studenti di scoprire, o riscoprire, il Poeta e la sua poesia, simbolo dell'identità culturale, dell'Italia, e degli italiani.
Fonte: La Voce di New York
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
We're celebrating all things Italian this month onGoodtaste.tv. Fitting that October is Na...
The contemporary reimagining of the 14th century poem is among the first projects being de...
On the northern coast of Sicily, looking out toward the magnificent Aeolian Islands, Milaz...
Lent begins next Wednesday but the Italian community of Youngstown celebrated their own Ma...
The Italian football team and its fans are known for belting out rousing renditions of the...
By Howard Norman Jhumpa Lahiri lived with her family in Rome in 2012. Though she...
‘Let’s Choose Three Words’ is a new educational project promoted by the Ministry of Foreig...