
by Elena Vipera
Lontana da qualsiasi stereotipo o cliché che solitamente rivestono i cantanti lirici, Elisabetta Russo, soprano calabrese trapiantata a Los Angeles, che vanta collaborazioni con artisti di fama internazionale, sta rivoluzionando ogni preconcetto della sua antica arte.
Elisabetta ammette il ruolo fondamentale della genetica nell'impostazione della sua voce naturalmente di grande estensione, ma riuscire a diventare ciò che è lei oggi rappresenta una sfida incessante, continua, con ostacoli da superare di ogni tipo, a cominciare da quelli economici che l'hanno in parte spinta a Los Angeles. "Ho lasciato tutto in nome di questo sogno", confessa Elisabetta, aggiungendo che "in Italia molti teatri sono stati chiusi, il governo ha tagliato i fondi e molti artisti non riescono ad essere pagati".
Fonte: L'italo-Americano
by Matthew Breen Fashion fans will be in for a treat this fall when the Fine Arts Museums...
In September of 2002, some of Los Angeles' most prominent Italian American citizens got to...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
Candice Guardino is adding to her list of successful theatrical productions with the debut...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
We are very excited to announce that on Saturday, August 11, The San Francisco Italian Ath...
Hoboken’s favorite son, Frank Sinatra, continues to evoke images of the good life nearly 1...
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...