
di Alessandra Matroianni
Un altro torinese che ha conquistato la scena musicale italiana, un altro che ha catturato l'interesse della critica non solo nazionale, ma anche estera.
È Ludovico Einaudi, appena arrivato negli Stati Uniti per il tour del suo ultimo album, 'In A Time Lapse'. Formazione classica ma che guarda al pop: ci parla del suo lavoro, del suo pianoforte e del suo rapporto con l'arte.
"Rapporto", come ci spiega, "influenzato dall'ambiente in cui sono cresciuto". Ludovico è figlio di Giulio Einaudi, tra i più famosi editori italiani, e nipote di Luigi Einaudi, ex presidente della Repubblica. "Vivere in una famiglia in cui la cultura ha sempre occupato un ruolo fondamentale ha influenzato la mia crescita; le mie scelte di oggi, anche in campo artistico, le devo sicuramente anche a quello".
Read more
Fonte: L'italo-Americano
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Hoboken’s favorite son, Frank Sinatra, continues to evoke images of the good life nearly 1...
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...
For the final performance of his spring solo tour, Italian classical guitarist Roberto Fab...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...
Summer saw the passing of two of opera's most iconic figures: Licia Albanese, at the age o...
Il mondo di Luciano Pavarotti e la sua grande carriera di cantante lirico rivivranno il 23...
By Richard Hutton While he has carved out quite a nice career for himself as an a...