Si è appena conclusa con successo la missione che la Regione Calabria ha organizzato a Houston, il più ricco e fiorente centro metropolitano in Texas; la Camera di Commercio Italo americana del Texas ha ospitato sei produttori operanti nel settore del food & wine e una rappresentanza istituzionale regionale a supporto della missione commerciale...
READ MOREUna fotocamera per il riconoscimento degli alimenti, un classico piatto per pesare ingredienti e un display che visualizza tutte le informazioni nutrizionali. La bilancia smart ideata dal giovanissimo calabrese Simone Suraci, 22 anni, studente di ingegneria a Bologna, permetterà di sapere in diretta quante calorie, carboidrati, proteine e...
READ MOREIncrementare e rafforzare le opportunità di integrazione e scambio economico e commerciale tra gli Stati Uniti, in particolare Philadelphia, e la Calabria, valorizzando la comunità americana di origine calabrese, con particolare attenzione alla sua componente giovanile: è questo l'obiettivo del protocollo d'intesa, della durata di tre anni, sottos...
READ MOREÈ stato assegnato alla salsiccia stagionata di Ferruccio & Nicola Romano di Acri (Cosenza) il premio per il Miglior Salame Mediterraneo promosso nell'ambito del "Salumi Parade Oenotria 2015″, Campionato italiano Salame mediterraneo (Samed), che si e' svolto nell'arco di una due giorni, in Calabria, tra Arcavacata di Rende e Moccone di Camigliat...
READ MOREOctober 13, 2015, 06:00 pm - 08:00 pm.John D. Calandra Italian American Institute25 West 43rd Street, 17th FloorNew York, N.Y. 10036 This symposium will revisit aspects of the Italian diaspora in North America in its numerous manifestations: anthropological, cultural, aesthetic, etc. The panel will also include a discussion on the internation...
READ MOREDal 17 luglio al 15 settembre 2013 Palazzo Arnone in Cosenza, sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, ospiterà la mostra Partono i Bastimenti.La rassegna, progettata e promossa dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e felicemente condivisa dalla Soprintendenza...
READ MOREGli studi italoamericani diventano un ponte tra l'Italia e l'America e da New York attraversano l'Atlantico per arrivare in Calabria. Un incontro che si concretizza in un accordo tra il John D. Calandra Italian American Institute del Queens College (CUNY) e l'Università della Calabria. A firmare l'accordo sono stati, lunedì 6 ottobre, nell...
READ MORETwenty college students from across the nation will participate in the Ambassador Peter F. Secchia Voyage of Discovery Program, an all-expenses-paid educational and cultural initiative that sends Italian American students to Italy. Sponsored by the National Italian American Foundation (NIAF), the tour will visit Italy's Calabria region from May 26...
READ MOREA feature length documentary film about Southern Italian culture told through its indigenous folk music. The film focuses on how these traditions are dealing with the rapid changes in local economy and the homogenizing effect globalization has on local culture. Filmed by an Italian-American rediscovering his family's roots, the film takes...
READ MOREIl nostro presidente, l'Ispettore Capo della Polizia di Stato Sergio Cirelli, è stato invitato a Padula dal Segretario dell'Associazione Internazionale Joe Petrosino, Enrico Tepedino. L'Ispettore ha visitato la Casa-Museo del famoso poliziotto Joe Petrosino, nel cuore del centro Padulese, retto dal pronipote Nino Melito Petrosino. Accolto...
READ MORE