As immigrants from the different regions of Italy settled throughout the United States, many brought with them a distinct regional Italian culinary tradition. Many of these foods and recipes developed into new favorites for the local communities and later for Americans nationwide.   Italian Immigrants came to Wyoming in the late nineteenth a...

By Cookie Curci My Grandmother Maria Carmela came to California from the little town of Tricarico, Italy. The young daughter of a tight knit Italian family, she and her siblings came to America after her parents had both died from the deadly influenza epidemic that had swept over their little town. Rather than face another year living in the town...

Los Angeles is one of the most significant cities in the United States. It houses one of the most active consulates, which is a point of reference for many Italian people.   We are pleased to host Consul Antonio Verde, who has been representing our country in LA for one year and a half.

Se oggi la nostra lingua non è stata dimenticata, in parte lo dobbiamo anche a lui. La passione per lo sport e l'amore per la cultura hanno guidato Tony Pirozzi per quasi cinquant'anni, e il suo impegno nel promuovere le tradizioni italiane è stato vitale per conservare la memoria di tutti coloro che avevano lasciato la propria casa per raggiungere...

Organizzata dal Comites di Houston, si terrà il prossimo febbraio l'11esima edizione della Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo. promossa in collaborazione con il Consolato generale d'Italia, la conferenza si terrà il 26 e 27 febbraio 2016. La due giorni è aperta come sempre a tutti i ricercatori - italiani o che lavorano con istituzi...

Sarà presentato lunedì 23 dicembre alle ore 16,30 presso il Teatro Comunale Fossato di Vico, l'opera dal titolo "Dall'Appennino alle miniere. Gli emigranti di Fossato di Vico in Europa e in America dal 1900 al 1914" di Thierry Rinaldetti, per i tipi dell'Editoriale Umbra. L'edizione nasce in seno alla collana "I Quaderni del Museo dell'Emigrazione"...

Emigrazione e integrazione sono temi attuali. Oggi più che mai. Ed è giusto allora, soffermarsi a riflettere, studiare e analizzare temi legati alla tolleranza, all'accoglienza, al multiculturalismo e alla convivenza.   Specie alla luce dei fatti, visto che sono più di quattro milioni i cittadini iscritti all'Anagrafe degli Italiani Resident...

Debutta il 1° maggio al Teatro Delle Energie, di Grottammare (AP) il docu-musical "America", data che onora la festa del lavoro perché di questo parla lo spettacolo, evocando il grande fenomeno dell'emigrazione italiana di inizio Novecento, quando masse di lavoratori si spostarono per il mondo e soprattutto in America.

"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for protection from marauding bands and spent endless hours each day walking to and from the fields, now faced a new and strange life on the flats of Ybor City." - Tony Pizzo, The Italians in Tampa.   The Italians of Ybor arrived almost exclusively from Sicily....

Frank Salvatore, dopo "L'ardua strada dalla schiavitù a Barak Obama" ha scritto un novo libro intitolato "MY AMERICA" e lo consegna alla regione Molise. Il testo è scolastico ed è stato adottato nelle scuole degli Stati Uniti.   Michele Petraroia si impegna affinché il tomo venga adottato anche nelle scuole Molisane per consolidare un legame...