Sono 4.482.115 i cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) al 1° gennaio del 2014. L'aumento in valore assoluto rispetto al 2013 è di quasi 141 mila iscrizioni, il 3,1% nell'ultimo anno. La maggior parte delle iscrizioni sono per espatrio (2.379.977) e per nascita (1.747.409). Lungo il...
READ MOREVerrà presentato a Roma, giovedì 3 ottobre, a partire dalle ore 10.30, presso Auditorium "V. Bachelet" della Domus Mariae, a Palazzo Carpegna sull'Aurelia, il Rapporto Italiani nel Mondo 2013 della Fondazione Migrantes. L'ottavo Rapporto Italiani nel Mondo (RIM) – più di 40 approfondimenti elaborati da 50 autori dall'Italia e dall'estero –...
READ MOREUn secolo di storia dell'esperienza migratoria calabrese viene analizzato nel volume "L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali" di Francesco Carchedi e Mattia Vitiello, edito dalla Tau nella collana dei "Quaderni" della Fondazione Migrantes. Il volume parte dall'esodo migratorio...
READ MORELa Fondazione Migrantes e la Ser Itali Ateneo presenteranno, giovedì prossimo 11 giugno, alle 10.30 presso il The Church Palace (Domus Mariae) a Roma il "Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo". Alla presentazione – moderati dal giornalista Rai Sandro Petrone - interverranno Mons. Francesco Montenegro, Presidente Fond...
READ MORENew York, 1905. Anna Scicchilone, il volto bruciato sui campi del Mezzogiorno incorniciato da un fazzoletto, è appena sbarcata a Ellis Island insieme ai tre figli, due bimbe piccole e il maggiore piegato dal peso del fagotto sulle spalle. Una famiglia di emigranti italiani negli Stati Uniti. Cinque milioni i connazionali che tra il 1850 e il 1914 a...
READ MORESarà presentato a Roma, presso la Domus Mariae, martedì 7 ottobre, alle 10 l'IX Rapporto Italiani nel Mondo 2014 della Fondazione Migrantes. Le conclusioni saranno affidate a Mario Giro, Sottosegretario agli Esteri con delega agli italiani nel mondo, mentre i lavori saranno moderati da Sergio Valzania, Vicedirettore Radio Rai. Il Rapporto...
READ MORESecondo l'Aire all'1 gennaio 2013 i cittadini italiani residenti fuori dei confini nazionali erano 4.341.156, il 7,3% dei circa 60 milioni di italiani residenti in Italia. L'aumento rispetto allo scorso anno è di 132.179 iscrizioni, +3,1% rispetto al 2012. La ripartizione continentale rimarca che la maggior parte degli italiani residenti f...
READ MOREdi Riccardo Giumelli Se c'è un testo che meglio di ogni altro ci racconta ogni anno la situazione degli italiani fuori d'Italia e la loro mobilità nel mondo, quello è sicuramente il Rapporto Italiani nel Mondo. Si tratta di lavoro qualitativo e quantitativo, come pochi altri si possono trovare su questo tema, promosso ed edito dalla Fondaz...
READ MORE"Uno strumento di grandissima importanza ed utilità". Così l'Ambasciatore Cristina Ravaglia, Direttore Generale per gli Italiani all'Estero e le Politiche Migratorie ha definito il Rapporto Italiani nel Mondo 2013, presentato oggi a Roma dalla Fondazione Migrantes, alla presenza del senatore Pd Claudio Micheloni, presidente del Comitato per le Ques...
READ MORE"È vero che la cultura del lavoro è mutata: bisogna prenderne atto realisticamente. I nostri giovani e meno giovani – quest'anno più di ottantamila sono andati a lavorare all'estero – lo sanno bene! Ma bisogna fare estrema attenzione perché tutti siano accompagnati e sostenuti in quello che è necessario per non perdere la dignità: sentirsi...
READ MORE