Il Giorno della Memoria a New York viene realizzato per iniziativa del Consolato Generale d'Italia, il Centro Primo Levi, l'IIC, NYU Casa Italiana Zerilli Marimò, l'Italian Academy at Columbia University, il CUNY's John Calandra Italian American Institute e la Scuola d'Italia Guglielmo Marconi.   Il programma 2015 segna il 60mo anniversario...

di Maurita Cardone   È il frutto di una storia talmente eccezionale che perfino l'autore stenta a crederci. Il libro Trovare l'America (nella meno poetica versione inglese, Explorers Emigrants Citizens), a cura di Linda Barrett Osborne e Paolo Battaglia, nasce dalla collaborazione tra Battaglia, editore e graphic designer modenese, e la Libr...

Il prossimo 22 marzo il Consolato Generale ospitera' il terzo incontro del ciclo di "Meet the New Italians of New York" (video), con l'evento dedicato agli avvocati italiani. Dopo l'interessante conversazione di febbraio tra i giovani aspiranti giornalisti, protagonista del prossimo incontro sarà il settore dell'assistenza legale, che sopratut...

NEW YORK. Il ministro per i Beni e le Attività culturali Lorenzo Ornaghi, venerdì sera prima di iniziare l'incontro con la stampa al Consolato Generale di Park Avenue, ha detto "credo sia doveroso esprimere il nostro cordoglio" riferendosi al massacro consumato nella scuola del Connecticut in mattinata.Il ministro ha partecipato all'apertura della...

Si svolgerà domani dalle 17:30 presso il Consolato Generale d'Italia a New York (Park Avenue) l'edizione 2012 della festa di Natale intitolata "Christmas Action Party" a tema gioco-sport e sana nutrizione. L'iniziativa, organizzata dal delegato del Coni negli Usa, Mico Delianova Licastro e tenuta con gli auspici del Console Generale Natalia Quintav...

L'anno accademico 2013-2014 della Scuola d'Italia "G. Marconi" è stato inaugurato ufficialmente ieri con una cerimonia svoltasi nella sede dell'istituto a East 67th Street alla presenza di studenti, genitori e rappresentanti istituzionali. Dopo gli inni intonati dal coro di studenti della Media e del Liceo, ha preso la parola la preside Anna Fiore...

di Stefano Vaccara   Il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni ha trascorso tre giorni tra Washington e New York. Nella prima tappa ha incontrato il Segretario al Tesoro Jacob Lew, poi anche il presidente uscente della FED Ben Bernanke e la presidente entrante Janet Yellen. A New York, oltre ad incontrare il Segretario generale dell'ONU...

by Filomena Fuduli Sorrentino Sabato 13 settembre, all'Istituto Italiano di Cultura di New York si è tenuta una doppia presentazione per lanciare il nuovo programma di corsi mattutini per studenti adulti di tutti i livelli; il tutto per incoraggiare le iscrizioni delle classi d'italiano, per promuovere la lingua italiana e anche favorire lo svilup...

NYU Langone Medical Center raised $7 million at its annual Violet Ball, held at The Metropolitan Museum of Art on 5th Avenue in New York City last night. Paolo Fresco, former chairman of Fiat and former executive vice chairman at General Electric, was honored at the event for his visionary leadership in establishing NYU Langone's Marlene and Paolo...

Un sindaco dalle origini beneventane come Bill de Blasio ha sicuramente una certa influenza sulla diffusione della cultura italiana a New York.   E' quello che pensano i responsabili dell'Italian American Committee on Education, organizzazione no-profit finanziata dal governo italiano e supervisionata dal Consolato generale d'Italia a New Yo...