Il voto all’estero, in Nord e Centro America, si tinge di rosa. Alle elezioni del 4 marzo, infatti, sono tre donne ad aver ottenuto il maggior numero di voti e ad entrare in Parlamento. Per la Camera, riconfermate Fucsia Nissoli candidata per il centrodestra con 6534 voti, e Francesca La Marca (PD), che ne ha ottenuti 8368. Al Senato, invece, tocch...
READ MORESunday’s Italian election produced two winners, or no winner, depending on how you look at it. The populist Five Star Movement, led by 31-year-old Luigi di Maio, was the undisputed winner of the popular vote. With 32%, it swept aside the Democratic Party (PD), which failed to reach 19%.The other big winner was the right-wing La Lega (the League). A...
READ MOREE se questa fosse l’elezione decisiva per gli italiani all’estero? Che possa, in altre parole, segnare una discontinuità con il passato, quello di parlamentari eletti all’estero come se fosse un gran bel regalo, piuttosto che una reale opportunità? Un leit motiv, quest’ultimo, che ho sentito troppo spesso: perché persone che non hanno più a che f...
READ MOREPlease be advised that electoral packages have been sent to Italian citizens voting abroad (and registered with the Registry for Italians who reside abroad – AIRE), and to voters temporarily abroad (as per Law 459/2001), at their addresses. Voters must comply with the instructions provided in the electoral package to complete, and return, ballot/s...
READ MOREDa quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con questa lista? “Da più di 40 anni vivo a Montreal, e precisamente dal 1977. È stata una scelta personale, dettata dall’amore, anche se a Roma avevo già un lavoro in Vaticano. E a Montreal, prima di darmi al giornalismo e a fare l’editore, avevo già fatto esperienza...
READ MOREDa quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con questa lista? “Sono nato in America e ho vissuto in Italia per circa 30 anni dove mi sono laureato in architettura a Firenze. Ho deciso di candidarmi perché la nostra comunità necessita di un grande aiuto e non solo parole com’è stato fatto fino ad ora. Ho scelto...
READ MORESi informa che ai cittadini italiani elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE e agli elettori temporaneamente all’estero (legge 459/2001) è stato inviato, al loro indirizzo, un plico contenente il materiale per votare per corrispondenza. Per l’espressione del voto e la restituzione della/e scheda/e votata/e occorre seguire attentamente l...
READ MOREDa quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con questa lista? “Vivo in NJ da 25 anni. Tanta dedizione alla comunità ed un pizzico di ambizione”. Quale considera il problema più immediato dell’Italia e come si dovrebbe affrontare? “La disoccupazione e il problema dell’immigrazione. Investimenti e tagli finalme...
READ MORECiao from Rome, Let's celebrate!! This is the 100th issue of our magazine. I can't believe it! It seems yesterday, and yet it was October 2013, when we had the idea of having articles written for us, in English, regarding some Italian excellences. There was no flipping book magazine back then, the articles were published in a brand new section of o...
READ MOREGeneral elections are approaching, and Italians must choose. But choose who? Here’s a short bio for every wannabe Presidente del Consiglio on the battlefield*, written by a very evil analyst.
READ MORE