La Dott.ssa Silvia Formenti, membro del Board of Trustees di ISSNAF e presidente dell'Advisory Board di Medicina e Biologia, ha ricevuto il 2 giugno 2015, durante le celebrazioni delle Festa della Repubblica, l'onorificenza di Grande Ufficiale dalla Console Generale d'Italia a NY Natalia Quintavalle per il suo illustre contributo nel campo della ra...

by Jon Caramanica The other day, I was waiting for a text to let me know to leave the house to meet a person for a thing, but the person was late, or being made late, and so for about 20 minutes I was in a sort of limbo, a purgatory state between ready-to-go and out-the-door.   Confronted with a similar scenario, some people would respond t...

L'ENIT di New York ha ospitato la presentazione dell'offerta SINA Fine Italian Hotels ad operatori turistici, agenti di viaggio e giornalisti, rappresentanti delle più conosciute e stimate organizzazioni dell'industria turistica Americana come Virtuoso, American Express Traveler, MAPTA, Valerie Wilson Travel, Liberty Travel e dei Media che, anche n...

by Tom Greaney   Alidoro, on Sullivan Street in New York, is a place famed for rude service as much as it is for Italian sandwiches. On my first visit I walked in, it was unusually empty; I stepped up to the counter, stood there for 5 minutes until the grumpy sandwich man casually walked over to me and muttered "No bread."   Other tim...

Knowing the existence of a few books about the literary production of the Italians in America - from 1776 to World War II - written by a Neapolitan professor named Francesco Durante, we asked him to be interviewed, not knowing that thanks to him we would discover a world. An exceptional world, information very interesting and known by only a few, w...

di Piero Armenti   Pochi giorni fa si è inaugurato a New York il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra la stilista italiana Pamela Quinzi ed il giovane imprenditore Italiano Andrea Balestra: Mires "Italy to Love". Una festa in uno dei più conosciuti Rooftop di Manhattan, lo Skyroom per celebrare l'inizio di una nuova avventura tu...

By Maurita Cardone Anthony Tamburri, direttore del John D. Calandra Italian American Institute della City University of New York, ha appena pubblicato un libro in cui sviscera un pezzo di letteratura le cui specificità sono state a lungo ignorate se non negate.   Re-reading Italian Americana. Specificities and Generalities on Literature and...

By Valeria Robecco Dopo il New York Times Building e la Morgan Library, e in attesa dell'inaugurazione della nuova sede del Whitney Museum, prevista per il 2015, anche la Ivy League si rivolge a Renzo Piano.   L'architetto conferma il forte legame con gli Stati Uniti presentando a New York la sua nuova opera, la ristrutturazione e l'ampliam...

By Maurita Cardone Ci sono tanti motivi per cui si può decidere di fare il cuoco. Per Fausto Ferraresi è stata la voglia di viaggiare. "Ricordo un pomeriggio ozioso dopo la fine delle scuole medie, a chiacchierare sul dondolo con un amico. Ci chiedevamo cosa volessimo fare. Il meccanico? No, non è per me. L'elettricista? Nemmeno. O il liceo per po...

The Italian American Museum and Italytime present: A Night of Corto-s (A Night of Short Films). You are cordially invited to attend "A Night of Short Films" at the Italian American Museum this Saturday, December 20th.   For the first time in New York City, italytime unites "Corto-s (Short Films) and Theater" in one special night where n...