Industry is the driving force behind the slow economic recovery in the South of Italy, a study by the Svimez think tank shows. The new figures relative to 2016 show that private investments are playing a decisive role in the consolidation of the growth path begun in 2015 (that in any case remains weak), driven by industry in the strict sense. With...
READ MORE“I’m Staying in the South” looks set to be the name of the new incentive to encourage entrepreneurship among young people who decide to not leave the South of Italy, where youth unemployment is a record highs. The norm under study would merge with the so-called “Decree for the South” that the government is preparing to help boose the economy in thi...
READ MOREQuando il figliolo di un compaesano divenne medico, per la Comunità italo-americana degli Usa ciò fu motivo di enorme orgoglio; ma soprattutto più tardi, quando – in grazia della sua bravura – quel giovane professionista molisano divenne un punto di riferimento della cittadina di Buffalo e, poi, dell’intera Contea. Nicola Rocco De Dominicis (di Vas...
READ MOREThe little known province of Molise, between Puglia and Abruzzo is far off the beaten track. There are no foreign tourists here – so no one speaks English, a fantastic opportunity to practise Italian! There are many family small-holdings producing fantastic quality produce. One of my favourites is Caseificio Di Nucci, Agnone, Alto Molise In 1662 L...
READ MOREFrancesco Mastroianni da “ragazzo d’acqua” a Banchiere. Francesco Paolo Mastroianni nacque a San Pietro Avellana (oggi provincia di Isernia), il 24 luglio del 1877, da Antonio Pasquale (n. a San Pietro Avellana il 1850) “muratore” e Anna Maria Izzi (n. a Vastogirardi il 1850). Francesco arrivò negli Stati Uniti quando aveva solo 10 anni e da subito...
READ MOREEttore Luigi Aristide Moffa nacque a Riccia (CB) , il 20 dicembre del 1883, da Donato (“maestro elementare) e Teresina Massimo (“attendente a casa”). Facilitato dagli insegnamenti paterni acquisì, sin da piccolissimo e ben prima dei suoi coetanei, la capacità di “leggere e scrivere”. Capacità che affinò, ogni giorno di più, e che gli consentì, anni...
READ MOREWhen you think of Italy, famous cities like Rome, Venice and Florence definitely come to mind. And while these are home to wonderful landmarks such as the Trevi Fountain, St. Mark’s Basilica and the Statue of David, they are also some of the biggest tourist traps in the country. Of course visiting them should be on your travel bucket list, but if y...
READ MOREJoseph Vincent Iacobucci nacque, il 22 marzo del 1916, a Cincinnati in Ohio da Antonio ed Elisena. I suoi genitori erano entrambi nati a Chiauci oggi provincia di Isernia e lì si erano sposati il 7 dicembre del 1907. Joseph era il terzo dei quattro figli della famiglia Iacobucci. Vince, Louie e Frank erano gli altri fratelli. Antonio, il padre, pur...
READ MOREThe little town of Agnone, nestled in the Apennine hills in Alto Molise, home of my ancestors, hides a very proud heritage of artisan craft. Here, you’ll find the oldest bell foundry in the world, and the only one by Papal appointment. Beyond that, you’ll discover the main industry of the town which brought it wealth and prosperity during the Middl...
READ MOREOlindo Melaragno nacque a Forlì del Sannio (oggi provincia di Isernia) il 1 novembre del 1867 (il padre, Leonardo, morì l’anno dopo la nascita del piccolo). Sin da piccolo mostrò una intelligenza vivace ed una straordinaria capacità allo studio. Ma era soprattutto nella scrittura che eccelleva. In Italia assolse il dovere militare. Immediatamente...
READ MORE