
di Chiara Privitera
Dalla seconda metà dell'800 alla prima metà del '900 molte famiglie melillesi emigrarono fuori dall'Italia, spossati dalla situazione di povertà che si viveva nella Sicilia di allora. Il lavoro nei campi non bastava per sopravvivere, per questo alcune famiglie decisero di partire per cercare fortuna all'estero. Nel corso dei decenni moltissimi melillesi si trasferirono a Middletown, cittadina degli Stati Uniti d'America, nello stato del Connecticut.
Le famiglie melillesi spesso partivano in gruppo, nonostante le difficoltà del viaggio, che avveniva su affollati transatlantici, in condizioni spesso malsane. Arrivati a Middletown avrebbero svolto svariati lavori, umili ed anche molto duri, molti lavoravano anche 18 ore al giorno nelle industrie tessili.
Source: http://saporidimelilli.com/
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...
Tuesday, April 14 - 6.30 pm EDTSt. James Church Rocky Hill - 767 Elm St, Rocky Hill,...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...