
By Francesca Berardi
Un grattacielo da 700 milioni di dollari nel cuore di Manhattan che batte bandiera italiana. E' questo il protagonista di un libro appena edito da Rizzoli, un grande volume di 216 pagine che attraverso le fotografie di Evan Joseph esplora, dai dintorni dell'edificio ai dettagli degli interni, un gioiello del modernismo al numero 400 della Fifth Avenue, realizato dallo studio di archiettura di Charles Gwathmey e Robert Siegel e fino allo scorso anno consociuto come Setai Fifth Ave.
"Credo sia l'unico investimento di sviluppo di questa portata da parte di un gruppo italiano", ha detto il vicepresidente di Bizzi & Partners Development, una delle due società che il gruppo Bizzi ha fondato negli Stati Uniti per realizzare il suo grandioso progetto. Bizzi ha debuttato negli Stati Uniti con una scommessa partita nel 2006 con l'acquisto di un terreno e culminata nel 2010 con il completamento del palazzo, dopo 14 mesi di lavoro per ottenere tutte le autorizzazioni e 28 mesi di cantiere. Il risultato è un grattacielo di 60 piani e 55 mila metri quadrati che ospita un albergo di 214 stanze e una serie di appartamenti di lusso.
Fonte: America24
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Former Montclair resident Linda Carman watched her father's dream roll off the presses thi...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...