
BY: Playourope
PlaYOURope vi porta in Sicilia, alla scoperta di Etna Biotech, un centro di ricerca e sviluppo all’avanguardia con competenze nella ricerca e nello sviluppo di vaccini e immunoterapeutici per le malattie infettive e altre malattie croniche.
Il progetto – che si chiama Vaima – è stato finanziato dal fondo FESR 2007-2013 e ha permesso al centro di ricerca di portare avanti degli studi sull’uso di composti estratti da agrumi in formulazioni vaccinali profilattiche o immunoterapeutiche.
SOURCE: https://www.linkiesta.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
Tuesday, April 14 - 6.30 pm EDTSt. James Church Rocky Hill - 767 Elm St, Rocky Hill,...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
On a late summer evening in the Sicilian seaside village of San Vito Lo Capo, Anna Grazian...