Cisterne, mosaici e terme private. La collina del Pincio scopre i suoi segreti

Dec 12, 2014 760

di Sara Grattoggi

Un singolare affaccio sulla storia del Pincio, nel ventre della sede di Mediobanca a piazza di Spagna. Dove nel 2000 gli scavi condotti da Paola Virgili portarono alla luce un ninfeo riferibile agli Horti Luculliani e terme private con straordinari mosaici del IV secolo d. C., costruite su una domus romana del II. E sui mosaici dal 2015 si spalancherà il pavimento del garage di Mediobanca per offrire, una volta al mese, un inedito scorcio della Roma antica.

A prevederlo è una convenzione fra la Soprintendenza per i Beni archeologici di Roma e Mediobanca, annunciata ieri dalla soprintendente Mariarosaria Barbera durante il convegno "Il Pincio, giardino di Roma". Un workshop che ripercorso gli scavi condotti negli ultimi anni dalla Soprintendenza, dall'Accademia di Francia, dall'Ecole française de Rome e dalla Sovrintendenza capitolina: dalle indagini per il parcheggio del Pincio, agli scavi di via Zucchelli e della Biblioteca Hertziana. 

Read more

Source: http://roma.repubblica.it/

You may be interested