
di Francesca Murri
Studiare la storia di Roma non è mai stato così divertente. "Imperial Fora" è la nuova app, in italiano e in inglese, che permette di rivivere sul tablet - breve anche su smartphone - l'evoluzione dei Fori romani in 1700 anni di storia.
In questa prima versione, per la quale ci sono voluti cinque anni di progettazione, possono essere esplorate le aree del Foro di Traiano e del Foro di Augusto. I momenti storici a cui si può accedere sono quattro: il 125 d. C., nell'epoca d'oro dell'Impero romano; il 1450, all'inizio del Rinascimento; il 1750, periodo in cui l'età moderna si avvia verso la fine e il 1815, all'indomani degli scavi archeologici operati dal governo francese.
Source: http://roma.repubblica.it/
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
On Friday, April 6, the world will celebrate "Carbonara Day", an occasion launched by the...
As thousands of sharply dressed spectators converged on the turf of Newport International...
It is officially called the Calendario Romano, or Roman Calendar. But on the streets of Ro...
A 15-year-old boy, known as Simone, has become an overnight internet sensation after stand...