A Roma il murales mangia-smog più grande d'Europa: come un bosco di 30 alberi

Oct 27, 2018 975

Nato da una idea di Yourban2030, no-profit al femminile guidata da Veronica De Angelis, il murales - che copre completamente un edificio - è stato realizzato utilizzando la tecnologia Airlite, una pittura mangia-smog. Si tratta del più vasto murales d'Europa a utilizzare questa tecnica, la più grande opera, è stato spiegato, "di street art rigenerativa" del continente. 'Hunting pollution' rappresenta un airone tricolore,specie in estinzione, in lotta per la sopravvivenza. L'uccello cattura la sua preda in un mare gravemente compromesso, ma contribuisce lui stesso a 'cacciare' l'inquinamento da uno degli incroci più trafficati della città.

Iena Cruz, milanese con esperienze tra New York, Miami e Barcellona, non è nuovo a questi temi: da qualche anno i suoi lavori denunciano proprio i rischi del cambiamento climatico e le minacce alle specie in via d'estinzione. Il progetto porta Roma, è stato sottolineato, a ricoprire un ruolo leader tra le capitali europee nell'abbattimento degli ossidi d'azoto emessi dalle auto.

Read more

SOURCE: http://www.rainews.it

You may be interested