
Uno Startup Hub mediterraneo che alla fine di quest'anno conterà 12 acceleratori privati, un ecosistema che spinge per riforme strutturali che alleggeriscano (o eliminino, nel caso dell'Irap, l'imposta regionale sulle attività produttive) la pressione fiscale sulle imprese innovative e che abbia il «necessario» sostegno dello Stato «perché nel mondo il 55% della dotazione finanziaria dei fondi privati di venture capital arriva da fondi pubblici». E un evento «di taglio business, per attrarre investitori» che caratterizzi la Capitale come city hub, da tenersi entro l'anno.
Roma startup city può competere con New York? «Non solo può farlo, ma già lo fa» spiega Gianmarco Carnovale, da gennaio alla guida di Working Capital Roma e presidente di Roma Startup, l'associazione che ha riunito al proprio interno la filiera dell'innovazione della Capitale. Proprio Carnovale ci piega perché «non siamo più solo la città della politica o del turismo».
Source: http://roma.startupitalia.eu/
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
On Friday, April 6, the world will celebrate "Carbonara Day", an occasion launched by the...
As thousands of sharply dressed spectators converged on the turf of Newport International...
It is officially called the Calendario Romano, or Roman Calendar. But on the streets of Ro...
A 15-year-old boy, known as Simone, has become an overnight internet sensation after stand...