Non sempre la diplomazia e’ un mestiere facile, specialmente se l’interlocutore e’ un popolo che ha subito una guerra fratricida, ma quando uno ti tende la mano per risalire dal fosso profondo ove si e’ precipitati, non si deve guardare in faccia il Salvatore perché sia degno di noi. Aiutare il prossimo certe volte odora di bruciato e i primi ad av...
READ MOREConsul General Countryman visited the city of Pollica, located in Campania’s Park of Cilento and Valle di Diano, Italy’s second largest national park. Mayor of Pollica Stefano Pisani and Legambiente IVLP alumnus Valerio Calabrese welcomed CG Countryman and offered her a tour of the local “Living Museum of the Sea” and “Living Museum of the Mediter...
READ MOREFesta e fuochi d’artificio al Consolato americano di Napoli, per i festeggiamenti del 4 luglio, giorno dell’indipendenza americana, giunta al suo 242esimo anniversario. Più di trecento persone hanno partecipato all’evento tenutosi con un giorno d’anticipo martedì 3, nel cortile dell’edificio di piazza della Repubblica a Napoli. “Per il nostro popol...
READ MORE“AMAZING! Guardate quanti studenti ci sono stamattina all’inaugurazione del nuovo corso di #AmericanStudies all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro! Sono felicissima che così tanti ragazzi e ragazze siano interessati a intraprendere questo percorso di studi”. La Console Generale Countryman ha postato questo tweet dopo aver preso parte con il R...
READ MOREUna visita informale, il racconto del Circolo Posillipo e della sua storia, la scoperta della bellissima sede del sodalizio e infine, un pranzo a base di piatti del mare napoletano: è stata questa la mattinata di venerdì scorso, 23 febbraio, durante la quale il Circolo ha ospitato la Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Mary Ellen Countryma...
READ MOREWhen Lewis Eisenberg's nomination as U.S. Ambassador to Italy and San Marino was confirmed earlier this summer, he said he promised himself to make the U.S. military here a top priority and to visit bases as soon as possible after his arrival in Rome. Eisenberg visited U.S. Army Garrison Italy's Caserma Ederle and Del Din Dec. 5 and Camp Darby near...
READ MOREBernardino "Vlardino" Cardines era un italo-americano originario di Venafro: morì in Francia nel 1918 nel corso della prima guerra mondiale, combattendo per la bandiera a stelle e strisce. Per rendergli onore, oggi un gruppo di U.S. Marine Corps e il Console per la Sicurezza Bracken Murphy hanno partecipato a una cerimonia al Comune di Venafro e ha...
READ MORESedici ospiti americani, presentati da un direttore francese, in un museo italiano, nel cuore di Napoli. La contaminazione culturale su cui da tempo insiste Sylvain Bellenger, diventa sempre più una realtà nella “sua” Capodimonte. Il salone Camuccini ospita infatti la presentazione degli “American Friends of Capodimonte”, onlus che promuove le att...
READ MORE“Il legame storico che ci unisce continua ad essere basato su uno spirito condiviso di generosità e di solidarietà, su una cultura di tolleranza e di rispetto per gli altri, su un amore per la libertà, e su una lunga storia di partnership, nel commercio, nelle arti, nella scienza, e nella politica”: così la Console Generale Mary Ellen Countryman ha...
READ MOREPresentata a Napoli allo Spazio Guida editori l’edizione 2017 del Premio letterario nazionale Amerigo delle Quattro libertà (The Amerigo Four Freedoms Award). Il riconoscimento, promosso dall’associazione Amerigo presieduta da Vito Cozzoli e che ha sede presso l’Ambasciata Americana in Italia, punta a valorizzare le opere letterarie (saggi, romanzi...
READ MORE