200 aziende chiave del settore, con i loro mille marchi, si racconteranno in EXPO 2015 attraverso un padiglione di 5mila metri quadri. Esso attende non solo i milioni di visitatori dell'Esposizione Universale, ma anche oltre 2mila operatori professionali da tutto il mondo, le cui visite sono già pianificate, da maggio a ottobre del 2015. Q...
READ MOREIl Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e quello dello Sviluppo Economico hanno lanciato un marchio unitario che certifica i prodotti agroalimentari italiani di qualità distribuiti all'estero. Il logo riporta le parole "The Extraordinary Italian Taste" sullo sfondo di un tricolore italiano con tre onde che richiamano il concett...
READ MOREL’on. Fucsia Nissoli (Pi) l’11 marzo scorso ha partecipato, a Roma, assieme al Vice Ministro dell’Agricoltura, Andrea Olivero, alla serata “Sapori mediterranei sotto le stelle”, in cui oltre a promuovere l’agroalimentare italiano all’estero, sono state premiate le eccellenze sia artistiche che della produzione agricola legata alla dieta mediterrane...
READ MOREBy Francesca Bezzone In Italy, food means much more than nutrition, it is culture, heritage, tradition. Satisfying all senses at once in a voluptuous embrace, Italian food is impossible to resist. Its variety is legendary and its history rooted deep into that of the country: you eat and you learn, you learn and you eat. That Italian cuisi...
READ MOREdi Riccardo Chioni Gli investigatori sono stati chiamati sulla scena del crimine, ma a condurre le indagini non è il commissario Montalbano bensì l'autore Fred Plotkin, il quale ha messo assieme le prove che hanno portato a scoprire il falso olio extra vergine d'oliva italiano.Intitolata "Find the Fake!", l'inchiesta organizzata dall'Ice,...
READ MOREIl segno unico distintivo del made in Italy agroalimentare ('The extraordinary Italian taste') è un tassello fondamentale del piano per l'internazionalizzazione che Mipaaf e Ministero dello Sviluppo economico stanno attuando per sostenere l'export e rafforzare le azioni di contrasto all'Italian sounding, che prevede risorse pari a 260 milioni di eu...
READ MORE